PRONTO A PARTIRE?


Il Cammino del Lago Maggiore è un cammino partecipato, frutto di 2 anni di mappature con gli abitanti dei territori: cammina con noi, per non smettere di condividere questo bellissimo cammino!

Percorreremo tutte e undici le tappe del Cammino del Lago Maggiore, partendo da Sesto Calende, in senso orario, dal 24 Aprile 2025 al 04 Maggio 2025.



Qualche info

per organizzarsi al meglio

Noi di Tracciaminima stiamo lavorando sodo per restituire al territorio un Cammino che sia fruibile a tutti, ma il lavoro è ancora tanto.
Proprio per questo sfrutteremo questi giorni di camminata assieme a voi per proseguire la raccolta dati e informazioni utili da poi pubblicare su questo sito...AccadrĂ  quindi che magari, il pomeriggio e la sera a fine tappa ci toccherĂ  lavorare un po', stando un po' meno in vostra compagnia.
Vi chiediamo di organizzarvi autonomamente per i trasporti e la notte, vi condividiamo però alcune info, ancora non complete (lo sappiamo bene, ci stiamo lavorando!) per permettervi di vivere al meglio queste giornate.


COME RAGGIUNGERE LE TAPPE

Partiremo, ogni giorno, dall'imbarcadero della localitĂ  di partenza. Gli orari li comunicheremo qualche giorno prima agli iscritti, indicativamente il ritrovo sarĂ  comunque per le ore 8.00.
Tutte le localitĂ  di partenza e arrivo sono servite dai mezzi pubblici:
- sulla sponda lombarda sono presenti le linee ferroviarie Milano-Varese-Laveno, Milano-Sesto Calende-Laveno-Luino-Cadenazzo-Locarno (CH) e le linee autobus del consorzio CTPI che uniscono Maccagno, Luino, Laveno, Varese, Ispra, Sesto Calende.
- sulla sponda piemontese è presente la linea ferroviaria Milano-Sesto Calende-Meina-Stresa-Intra-Domodossola e gli autobus delle aziende S.A.F e VCO Trasporti che uniscono Meina, Stresa, Intra Verbania, Cannobio, Brissago.
- in Canton Ticino è presente la linea ferroviaria Milano-Sesto Calende-Laveno-Luino-Cadenazzo-Locarno (CH) e le linee Autopostali che unisconno Brissago, Ascona, Locarno, Cadenazzo, Gambarogno, Dirinella
Su tutto il lago è poi presente il servizio di navigazione, di cui evidenziamo soprattutto i collegamenti Laveno-Intra, Maccagno-Cannobio, Luino-Cannero, Angera-Arona

Condivideremo poi tra tutti gli iscritti i contatti degli altri partecipanti, così da potervi organizzare anche tra di voi per i trasporti


DOVE DORMIRE

Non esiste ancora un elenco di strutture ricettive convenzionate con noi.
Possiamo però condividere quelle strutture che abbiamo trovato e che hanno delle tariffe vantaggiose e che potrebbero diventare le strutture ufficiali. Ad oggi, non ne abbiamo ancora per ogni tappa, ci stiamo lavorando!
- Intra: Ostello Verbania
- Ascona (Losone): Ostello Riposo
- Gambarogno: Ostello Orgnana (è inoltre possibile che il Comune metta a disposizione di un'altra struttura, per l'evento)
- Maccagno: Casa Le Ceppaie (da verificare la disponibilitĂ  della struttura)
- Luino: possibilitĂ  di essere ospitati in parrocchia (sacco a pelo e materassino)
- Laveno: Casa delle Suore Bambin GesĂą a Cerro
- Ispra: Casa Don Guanella a Barza

In tutte le localitĂ  ci sono inoltre molte altre strutture ricettive, ricercabili su internet.
In quasi tutte le località, o nei dintorni, spesso ci sono anche campeggi, dove è possibile dormire in tenda!

Le tappe saranno così suddivise:


  • 24 Aprile

    Sesto Calende - Meina

    24 km - 350m D+
    Facile
  • 25 Aprile

    Meina - Stresa

    14 km - 330m D+
    Facile
  • 26 Aprile

    Stresa - Intra

    24 km - 480m D+
    Facile
  • 27 Aprile

    Intra - Cannobio

    24 km - 800m D+
    Medio
  • 28 Aprile

    Cannobio - Ascona

    20 km - 850m D+
    Medio
  • 29 Aprile

    Ascona - Gambarogno

    23 km - 160m D+
    Facile
  • 30 Aprile

    Gambarogno - Maccagno

    24 km - 1150m D+
    Difficile
  • 1 Maggio

    Maccagno - Luino

    15 km - 770m D+
    Medio
  • 2 Maggio

    Luino - Laveno

    24 km - 1450m D+
    Difficile
  • 3 Maggio

    Laveno - Ispra

    23 km - 460m D+
    Facile
  • 4 Maggio

    Ispra - Sesto

    24 km - 370m D+
    Facile

NOTA BENE

Camminare con Tracciaminima è volontario e aperto a tutt*

Non siamo un tour operator o un agenzia viaggi, camminare con noi implica pertanto un’assunzione di piena responsabilità personale e richiede piena autonomia. I minori devono essere accompagnati e sono sotto la piena responsabilità dei genitori o di chi ne fa le veci.

L’Associazione Tracciaminima APS non risponde dell’organizzazione del viaggio e degli infortuni dei partecipanti.

Il partecipante perciò DICHIARA:

di essere consapevole che l’Associazione Tracciaminima aPS non presta alcun servizio e/o prestazione di sorta nei confronti di chi sceglie di camminare con il team Tracciaminima, nemmeno ove essi siano associati alla predetta associazione;
di essere in condizioni psicofisiche idonee per l’attività sportiva non agonistica, nonché di essersi informato sul grado di difficoltà dei sentieri;
di essere a conoscenza di eventuali rischi connessi alla pratica dell’attività sportiva non agonistica svolta camminando con Tracciaminima, pur non potendosi considerare tale un’attività potenzialmente pericolosa;
di assumersi sin da ora ogni e qualsiasi responsabilitĂ  a riguardo alla propria persona, per danni personali e/o procurati ad altri (e/o cose) a causa di un proprio comportamento non conforme alle norme di legge e/o a diligenza e/o ai comuni canoni di prudenza e buonsenso;
di mallevare l’Associazione Tracciaminima APS, i loro collaboratori e/o dipendenti, nonché gli eventuali aventi causa, da responsabilità per ogni e qualsivoglia danno (anche causato da terzi) che dovesse derivare alla sua persona in occasione e/o a causa dell’attività sportiva svolta in occasione delle uscite di Tracciaminima, ivi espressamente specificando che detta malleva opererà anche nei confronti dei suoi eredi e/o aventi causa;
di aver attentamente letto e valutato il contenuto del presente documento e di aver compreso chiaramente il significato di ogni singolo punto prima di sottoscriverlo;
di comprendere e condividere pienamente gli scopi delle norme di prudenza stabilite per la sua sicurezza e che non rispettarle può porre sia egli che i suoi compagni in una situazione di pericolo.